La crescita
La bimba timida ed introversa diventa una ragazza bella e corteggiata ma lei non ha occhi che per la pittura.
Intanto la seconda guerra mondiale si manifesta in tutta la sua gravità . Seguendo il proprio carattere passionale diventa crocerossina per aiutare i ragazzi della sua generazione. Si arruola ma viene contagiata dalla terribile malattia respiratoria di quei tempi. I genitori intervengono per salvarla e la riportano a casa.
Invece che di un marito Caty è alla ricerca di un buon maestro di pittura : e lo trova in Tullio Alemanni , dal quale impara il rigore ed il disegno figurativo classico. Ma già dopo poco tempo la discepola cerca nuovi lidi. L’Europa parla moderno e nell’aria si respira l’esistenzialismo e l’astrattismo.
Le gare automobilistiche
Un altro demone ,dominante quasi come la pittura ,anima i suoi pensieri : le corse in macchina.
Aiutata dal babbo e forte di uno spirito innato per le competizioni non esita a diventare una delle poche ragazze in possesso di patente sportiva. A bordo di una Lancia Aprilia si iscrive a numerose corse di regolarità vincendone anche una a S.Remo. In quei tempi le donne non guidavano neppure mentre lei sfidava gli uomini più esperti fino a piegarli alla dura legge del cronometro. Successivamente si iscrive a gare di velocità compresa la Mille-Miglia che riuscirà a portare a termine solo con un grandissimo sforzo.